




Picchi e paesaggi vulcanici, cascate, sorgenti termali, foreste lussureggianti, coste a picco sull’oceano, borghi di pescatori, percorsi di trekking favolosi: avete mai pensato di andare alle Azzorre? Se anche voi come me avete accarezzato questo sogno e vorreste tanto andarci, siete nel posto giusto: finalmente ho coronato il mio sogno di visitare le Azzorre esplorando sei delle nove isole che compongono l’itinerario.
Qual è stato il mio itinerario? Come fare per organizzare da soli un viaggio alle Azzorre? Ve lo racconto qui!
READ MORE