Cerca

Tag Archives:
africa

La storia di Daphne Sheldrick, la signora degli elefanti

Daphne Sheldrick ha un rapporto speciale con gli elefanti. Nell’arco di cinquant’anni in Kenya ha salvato più di 200 elefanti rimasti orfani provvedendo poi a reinserirli in natura. Li alimenta con un latte speciale da lei brevettato, li coccola, gli spalma la crema solare dietro le orecchie (!) e poi li lascia liberi. Gli elefanti restano legati a lei e tornano a trovarla.

Daphne si è sempre impegnata molto per la salvaguardia delle specie animali attraverso libri, articoli e interviste. Nel 2006 la BBC ha realizzato “Elephant Diaries”, una serie di documentari sul suo lavoro con gli animali orfani, visti da 6 milioni di spettatori solo nei primi 5 giorni di messa in onda. Ora racconta la sua meravigliosa esperienza di vita nell’autobiografia Love, Life, and Elephants: An African Love Story.

READ MORE

La causa a favore del Serengeti andrà a processo

Ci sono per fortuna buone notizie per quanto riguarda le proteste contro la costruzione della superstrada che dovrebbe attraversare – e così distruggere – il Parco Nazionale del Serengeti, una delle aree naturali  più preziose e importanti al mondo. La Corte di Giustizia dell’Africa Orientale si è infatti pronunciata contro le obiezioni sollevate dal governo tanzaniano e ha stabilito che l’azione legale contro la proposta di creazione di una rotta commerciale nel Serengeti può essere portata a giudizio.

L’azione legale era stata presentata a dicembre 2010 da parte dell’Africa Network for Animal Welfare (ANAW), un’organizzazione no-profit keniota che ha così sfidato il governo tanzaniano e la sua decisione.

Ciò segna un passo molto importante perchè potrebbe interrompere i futuri progetti di costruzione del corridoio commerciale (che potrebbe includere anche una linea ferroviaria) a danno del preziosissimo ecosistema del Serengeti. La causa legale è importante anche perchè è stata iniziata completamente da un’organizzazione locale, non da un governo o un ente internazionale, creata appositamente per trattare questioni del genere e a cui spetta la sentenza.

Per ulteriori informazioni, per sostenere la causa e per fare donazioni cliccate qui.

Destinazione Mozambico del Nord: il racconto del mio viaggio

L’ufficiale che mi sta di fronte mi fa cenno di appoggiare il dito indice. Poi mugugna qualcosa e mi indica lo sgabello dietro di me. Mi siedo, guardo attraverso la webcam e click, la foto è fatta. La stampa e me la mostra quasi a chiedermi se è di mio gradimento: come visto per il mio passaporto andrà benissimo.

Abbiamo appena lasciato il Malawi e ci troviamo alla frontiera di Milange, nella provincia della Zambesia, Mozambico del nord. Dopo un paio d’ore di attesa burocratica in un ufficio in cui il tasso di umidità è ben al di sopra della nostra soglia di sopportazione, ci vengono finalmente ridati i passaporti: finalmente siamo liberi di entrare in Mozambico! Da adesso in poi basta eredità coloniale inglese, si comincia a parlare portoghese. E tutto appare subito diverso.

READ MORE

La magia del monte Mulanje, “the island in the sky” del Malawi

Il Monte Mulanje, in lista per il titolo di Patrimonio dell’Umanità, con i suoi 3.050 m è la montagna più alta del Malawi e di tutta l’Africa australe. Situato nel sud del paese, circondato dalle verdissime piantagioni del tè, custodisce un’incredibile biodiversità fatta di specie endemiche straordinarie – sia flora sia fauna – e offre un angolo di Africa davvero insolito.

I malawiani considerano il Monte Mulanje un luogo magico. Sono numerose le leggende e i racconti dell’immaginario collettivo malawiano che parlano di spiriti misteriosi, tra cui Napolo, il creatore del vento e delle tempeste. La cima chiamata Sapitwa è spesso avvolta da una coltre di nebbia, da cui l’appellativo “island in the sky”, cioè “Isola in cielo“.

READ MORE