




Elegante, traboccante di splendidi palazzi in stile Art Nouveau (o, se preferite, stile Liberty) e deliziose aree verdi, Riga, la capitale della Lettonia e la più grande delle capitali baltiche, è una meta che sa come conquistare i viaggiatori.
Una visita di Riga non può certo mancare durante un viaggio tra le Repubbliche Baltiche (se vi servono spunti, trovate qui il mio itinerario completo). Ecco perché a distanza di cinque anni ho deciso di tornarci per una seconda volta.
Cosa fare e vedere in città? Quanti giorni stare? Dove soggiornare e dove mangiare? A questi e altri quesiti rispondo qui sotto!
READ MORE