Cerca

Tag Archives:
città asiatiche

Singapore: la visita al National Orchid Garden

Di cose da fare e vedere a Singapore ce ne sono parecchie (e sarebbe meglio fermarsi in città più di 2-3 giorni), ma se c’è una cosa che consiglio di vedere sopra ogni cosa quella è il Royal Botanical Garden con la sua parte più bella: il National Orchid Garden.

Situato nel cuore del Royal Botanical Garden, creato nel 1928, il National Orchid Garden è una paradisiaca esposizione di orchidee tropicali immersa in una lussureggiante vegetazione. Qui, su una superficie di 3 ettari, è ospitata la più grande collezione al mondo di orchidee. Impensabile non farci un salto, anche se non siete amanti dei fiori: la bellezza delle orchidee conservate qui è qualcosa che non ha eguali.

READ MORE

Degustare tè (in silenzio) a Hoi An, Vietnam

Stavo gironzolando per Hoi An, una delle località più famose di tutto il Vietnam, quando a un certo punto mi imbatto in un salottino da tè che cattura immediatamente la mia attenzione. Una pausa per il tè è proprio quello di cui ho bisogno in quel momento, dopo aver passato le ultime ore a zonzo tra le vie della vecchia città sotto un sole cocente.

L’ambiente è bellissimo: i tavolini e le sedie in legno che sanno di antico, i drappeggi e le tovaglie curate, il bancone su cui fanno bella mostra i contenitori del tè e del caffè, le vetrinette con le tazze di porcellana antica. Mi sembra di percepire qualcosa di insolito.

READ MORE

La mia prima volta a Singapore: qualche consiglio pratico

Erano i primissimi anni ’80 quando in radio passava una canzone dal testo insulso  – come ne giravano tante in quegli anni – che nel ritornello ripeteva fino allo sfinimento “Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore!“. Non so se fu per via del ritornello orecchiabile o per qualche altro recondito motivo, ma a me quel “Singapore” si impresse nella mia testa di bambina e viaggiatrice in erba.

Quel “Singapore” mi incuriosiva.

A marzo 2015 ho potuto finalmente dare un volto a quella città dal sapore così esotico e misterioso. Con la mia visita a Singapore ho realizzato uno dei miei sogni di viaggio. Ma non solo: Singapore ha lasciato il segno.

READ MORE

A spasso per Hanoi con una guida speciale

Lanciarsi alla scoperta di un luogo da soli è forse l’essenza stessa della gioia del viaggiare, ma qualche eccezione a volte la si può fare. Avere qualcuno del posto – un “locale” – che ti fa da Cicerone e ti porta a conoscere angoli nascosti o poco noti in cui altrimenti non ti imbatteresti mai, è un grande lusso.

Ero ad Hanoi già da due giorni e avevo ancora tanto da scoprire quando mi proposero una visita guidata della città; se fosse stata una normale visita guidata avrei detto subito di no, ma in questo caso accettai entusiasticamente perché si trattava di una guida speciale: uno studente dell’università di Hanoi.

READ MORE

5 cose da fare e vedere a Vientiane, la capitale del Laos

Quando all’ambasciata vietnamita mi dissero che avrei dovuto aspettare cinque giorni per ottenere il visto (“Sorry, ma il 1° gennaio siamo chiusi e anche il giorno dopo”), fui presa dallo sconforto. Arrivata per fermarmi due o tre giorni – giusto il tempo per ottenere il visto e guardarmi un po’ intorno – apprendere che mi toccava restarci quasi per una settimana fu una doccia gelata. Un’unica domanda stampata in testa: “Cosa faccio a Vientiane tutti questi giorni?

Vientiane mi era stata dipinta come una città un po’ anonima, secondo molti noiosa, di scarso interesse e con poche attrattive. Qualcuno addirittura mi aveva consigliato di non andarci. Ma io, che avevo il Laos come meta principale del mio viaggio, non volevo saltarla. Come potevo non visitare la capitale del paese?

Quella sosta forzata a Vientiane è stata per me provvidenziale. Quella settimana mi ha regalato la possibilità di viverla con calma, andare a spulciarne gli angoli nascosti e subirne il fascino. Vientiane una città affascinante? Sì, per me lo è. È successo che mi sono terribilmente affezionata a Vientiane.

READ MORE