Cerca

Tag Archives:
città europee

Alla scoperta di Istanbul

Il viaggio alla scoperta di Istanbul non può che cominciare dalla Piazza delle Moschee, il cuore antico della città, dove si trovano la bellissima Aya Sofya, l’antica basilica cristiana poi convertita in moschea (ora museo), la Moschea Blu e il Palazzo Topkapi, la residenza dei sultani. Ma non solo…

È una bellissima mattina di sole e la nostra esplorazione della città parte da qui. La Basilica di Aya Sofya è davvero un incanto. La sua architettura è straordinaria, la sua storia altrettanto. Fu terminata nel 537, all’apice dell’epoca bizantina, poi trasformata in moschea in seguito all’invasione ottomana della città nel 1453. Il suo interno è imponente, suggestivo, traboccante di storia e di significati.

READ MORE

A Vicenza, sulle orme del Palladio

La mostra “Raffaello verso Picasso – Storie di sguardi, volti e figure” è stata un’interessantissima occasione per visitare la città di Vicenza. La mostra, aperta fino al 20 gennaio, ripercorre l’evoluzione dello sguardo pittorico attraverso alcune opere emblematiche e importanti dal Rinascimento fino all’arte contemporanea.

Sono in mostra opere di Picasso, Raffaello ma anche Monet, Manet, Degas, Cezanne, Van Gogh, Modigliani, fino a Freud a Wyeth. Percorso espositivo interessante, reso ancora più interessante dalla location – la Basilica Palladiana – normalmente chiusa al pubblico.

READ MORE

Budapest e le sue terme: una guida per scegliere

Domenica scorsa a Budapest era una giornata grigia e uggiosa. Piovigginava e dal Danubio si levava una leggera foschia. Giornata ideale per andare alle terme! Budapest è proprio il posto giusto: con più di 100 fonti termali Budapest è conosciuta come la “città delle terme“.

Non è infatti un caso che già i Romani – cultori delle terme – vi crearono un insediamento (Aquincum); successivamente, con la conquista dei Turchi nel corso del 1500, cominciarono a sorgere numerosi bagni turchi, in parte conservati anche ai giorni d’oggi.

READ MORE

Tutto quello da fare e vedere a Pest

Ieri è stata la giornata dedicata a Buda, oggi giustamente a Pest.

Avevo la visita guidata al Parlamento per le 11.30, ho utilizzato il resto la prima parte della mattinata per visitare la parte vecchia di Pest. In primis la Grande Sinagoga che ieri ho visto subito passando in tram (bellissima). Peccato che oggi – giorno festivo per gli Ebrei – fosse chiusa, ma ci torno domani. Sul retro il Parco della Memoria, un monumento che ricordano gli ebrei budapestini finiti vittime della shoà. La zona corrisponde ancora a quello che è il quartier ebraico.

READ MORE