Cerca

Tag Archives:
ClamoreInAsia

In crociera nella Baia di Halong, tra mito e realtà

Una leggenda locale racconta che un giorno un grande drago scese dalle montagne correndo verso la costa. Nella sua corsa scolpì con la sua coda gole e crepacci che poi, quando si immerse in mare, si riempirono d’acqua. Così si sarebbero formate le 3.000 isole della Baia di Halong, la meraviglia del Golfo del Tonchino, nel Vietnam settentrionale. Halong significa infatti “dove il drago si inabissa nelle acque”.

Leggenda o non leggenda, resta il fatto che la Baia di Halong – tra le sette meraviglie naturali del mondo – ha un fascino indiscutibile che sa di mitologico e fiabesco, di fronte al quale è impossibile non restare a bocca aperta.

READ MORE

Una nuova meta per #ClamoreInAsia: torno in Cambogia!

Ancora due giorni e il mio visto di un mese per il Vietnam ahimè scadrà. Dico un grosso “ahimè” perché è stato un mese intenso, in cui ho macinato un sacco di chilometri per percorrere per esteso i 1.700 km di lunghezza del Vietnam, scandito da incontri speciali con loro, i vietnamiti, che hanno davvero fatto la differenza in questo mio #ClamoreInVietnam.

Arrivata ad Hanoi con la pioggia e temperature tutt’altro che miti (ma quanto mi è piaciuta!), sono lentamente andata incontro al caldo, spostandomi sempre più a sud, fino a Saigon e al Delta del Mekong, che sono riuscita a vedere come volevo nonostante i tempi un po’ stretti (ma questo lo racconterò poi).

READ MORE

Grazie follower!

Questo vuole essere un post un po’ diverso dal solito. Un post che non vuole dispensare consigli o raccogliere i racconti dei miei viaggi, ma un post per ringraziare. Per ringraziare voi.

Voglio ringraziare voi che mi leggete qui sul blog e che mi seguite sulla pagina Facebook (dove racconto tutte le mie giornate in viaggio live), o magari anche su Twitter, Google+ (anche se non la sto seguendo più molto ultimamente) o apprezzate le mie foto su Instagram.

Oggi che la pagina Facebook del blog raggiunge i 1.600 like, mi è venuta una gran voglia di ringraziarvi direttamente, parlando di voi e della soddisfazione che sapete regalarmi ogni giorno.

READ MORE

Vietnam: il mio itinerario di viaggio

Vi ho raccontato per filo e per segno – e con largo anticipo – il mio itinerario di viaggio tra Thailandia e Laos, mentre per il Vietnam non ho svelato nulla. Perché? Perché sono partita senza pianificazioni e ho lasciato che l’itinerario (di massima, perché non è mica detto che lo seguirò alla lettera), l’ho voluto costruire strada facendo, prendendo tempo e concedendomi la massima libertà.

In mano ho una Lonely Planet di seconda mano (pure un po’ datata) acquistata in un negozio di libri usati a Luang Prabang, Pelle di leopardo di Tiziano Terzani (una raccolta di suoi reportage durante la Guerra del Vietnam), una cartina del paese. In più ho ricevuto i preziosissimi consigli del mio amico Lam, guida esperta e direttore di un’agenzia di viaggi vietnamita che ha sede a Hanoi.

READ MORE

Perché vale sempre la pena visitare Luang Prabang

Per molti viaggiatori è la prima tappa di ogni viaggio in terra laotiana che si rispetti, per molti è un’isola felice, per alcuni è motivo di sdegno. Per molti il Laos è Luang Prabang (mi permetto di dissentire: non è esattamente così), per tutti è comunque una tappa irrinunciabile, un luogo mitico che sprizza fascino già dal suo nome: Luang Prabang.

Io ci sono arrivata con calma, dopo qualche giorno nel nord del Laos, tra nebbie mattutine, umidità nelle ossa, villaggi tribali e paesi dimenticati da Dio. Arrivare a Luang Prabang è stato per me un po’ come trovarsi di fronte Disneyworld o per dirla all’antica il paese dei balocchi: bakery e caffé a ogni angolo, file ordinate di bancomat, ristoranti simil-occidentali, una profusione interessante di guesthouse, hotel e agenzie di viaggio. Insomma, tutto quello che ogni turista spera di trovare.

Ho per voi due notizie: una bella e una cattiva.

READ MORE