




Vivace e animata, ricca di locali, spazi verdi e musei, Tartu è la seconda città dell’Estonia per popolazione, sede dell’università più importante del paese: visitarla – durante un viaggio attraverso le Repubbliche baltiche oppure anche in giornata da Tallinn – è un’ottima idea soprattutto quest’anno dato che Tartu è stata designata Capitale Europea della Cultura per il 2024 (insieme all’austriaca Bad Ischl e alla norvegese Bodø).
Cosa offre la città? Cosa c’è da fare e vedere? Come organizzare la visita? Vi racconto tutto qui.
READ MORE