




Terceira è un’isola di contrasti. A prima vista molto popolata (la costa è un susseguirsi di centri abitati) e poco naturalistica, in realtà nasconde un cuore selvaggio, con grotte vulcaniche, caldere e tunnel di lava sensazionali, e una capitale – Angra do Heroismo – che è senza dubbio la cittadina più bella di tutte le Azzorre.
Cosa fare e vedere a Terceira quindi? Quanti giorni stare? Cosa è utile sapere? Ve lo racconto in dettaglio qui.
READ MORE