Cerca

Tag Archives:
sud-est asiatico

L’emozione di attraversare le frontiere a piedi

C’è qualcosa di emozionante e prodigioso nell’attraversare le frontiere a piedi, qualcosa che nessun aeroporto o scalo internazionale può uguagliare.

Puoi dover attendere minuti o anche ore, sganciare la mancia all’ufficiale di turno e protestare, ma tanto è così che funziona, sudare freddo in attesa un timbro o di un visto, perdere la pazienza o la bussola, ma ne vale sempre la pena. Attraversando le frontiere a piedi nel Sud-Est Asiatico ne ho avuto la conferma.

READ MORE

Passaggio a Saigon

Il mio visto scade tra meno di una settimana e prima di lasciare il Vietnam voglio passare qualche giorno nel Delta del Mekong, quindi so già che non avrò abbastanza tempo per gustarmi con calma Saigon.

Appena metto piede in città mi rendo conto che forse la parola “calma” accostata a Saigon un po’ stride. Se il traffico di Hanoi mi aveva impressionato, beh, qui è anche peggio.

READ MORE

Singapore: la visita al National Orchid Garden

Di cose da fare e vedere a Singapore ce ne sono parecchie (e sarebbe meglio fermarsi in città più di 2-3 giorni), ma se c’è una cosa che consiglio di vedere sopra ogni cosa quella è il Royal Botanical Garden con la sua parte più bella: il National Orchid Garden.

Situato nel cuore del Royal Botanical Garden, creato nel 1928, il National Orchid Garden è una paradisiaca esposizione di orchidee tropicali immersa in una lussureggiante vegetazione. Qui, su una superficie di 3 ettari, è ospitata la più grande collezione al mondo di orchidee. Impensabile non farci un salto, anche se non siete amanti dei fiori: la bellezza delle orchidee conservate qui è qualcosa che non ha eguali.

READ MORE

27 ore a Dong Hoi, Vietnam

Dong Hoi, Vietnam centrale: una città apparentemente poco interessante, pressoché senza attrattive, dove sono in pochi i viaggiatori che decidono di fermarsi per dedicarle un po’ di tempo.

Eppure io decido di fermarmi, anche se solo per poco più di un giorno, per andare a sperimentare un po’ di Vietnam poco turistico e ascoltare gli echi di una guerra ancora percettibili nell’aria.

READ MORE

Andare o non andare a Vang Vieng?

Gianni e Ivana, una coppia di blogger che ho incontrato a Chiang Mai, non avevano usato mezzi termini: “NON andare assolutamente a Vang Vieng: è terribile”. Anne, una ragazza olandese che ho conosciuto a Chiang Rai, invece mi aveva detto: “Devi andarci, è divertentissima”.

Di questa Vang Vieng finora ho sentito raccontare di tutto e di più: mi hanno raccontato dei suoi bellissimi paesaggi carsici, di una meravigliosa grotta e di uno specchio d’acqua talmente bello che viene chiamato Laguna Blu, ma anche di come negli ultimi anni sia diventata la capitale per eccellenza del tubing, ovvero ”l’arte” di stare sdraiati su un galleggiante e farsi trasportare dalla corrente del fiume mentre si trangugiano cocktail a profusione e sostanze non meglio identificate.

READ MORE