Cerca

Tag Archives:
sud-est asiatico

Tra i templi di Angkor in bici

Ci sono posti in cui non hai voglia di tornare una seconda volta, perché ti sembra, facendo così, di sprecare del tempo prezioso che potresti invece dedicare ad altro e preferisci vedere qualcosa di nuovo. E poi ci sono posti, invece, in cui non potresti non tornare e magari ci torni apposta, anche se per farlo ti tocca fare una lunga deviazione. Siem Reap e i templi di Angkor sono uno di quei posti.

A febbraio, di ritorno in Cambogia, non potevo di certo non tornare ad Angkor, il luogo simbolo di tutto il paese, un pezzo straordinario di storia dell’umanità, uno dei siti archeologici più belli del mondo. Questa volta, tornandoci, avevo inoltre una promessa da rispettare, un patto che avevo fatto con me due anni prima.

READ MORE

Degustare tè (in silenzio) a Hoi An, Vietnam

Stavo gironzolando per Hoi An, una delle località più famose di tutto il Vietnam, quando a un certo punto mi imbatto in un salottino da tè che cattura immediatamente la mia attenzione. Una pausa per il tè è proprio quello di cui ho bisogno in quel momento, dopo aver passato le ultime ore a zonzo tra le vie della vecchia città sotto un sole cocente.

L’ambiente è bellissimo: i tavolini e le sedie in legno che sanno di antico, i drappeggi e le tovaglie curate, il bancone su cui fanno bella mostra i contenitori del tè e del caffè, le vetrinette con le tazze di porcellana antica. Mi sembra di percepire qualcosa di insolito.

READ MORE

Tappa a Chiang Dao, tra natura e misticismo

Chiang Mai e Chiang Rai le avevo messe in conto, s’intende, ma questa Chiang Dao da che parte è saltata fuori? Bella domanda. Chiang Dao è uno di quei posti che appena ne ho letto sulla guida mi ha fatto subito simpatia. E come sempre succede in questi casi, una volta che avverto che la scintilla è scattata, so che devo andarci, ormai mi son fissata. Ero a Chiang Mai e avevo ancora qualche giorno a disposizione prima della scadenza del visto e prima di spostarmi verso il Laos, quindi potevo tranquillamente fare qualche tappa nella provincia di Chiang Mai. Mae-Hong Son? Pai? No, Chiang Dao.

Chiang Dao si trova 72 km a nord di Chiang Mai, immerso tra giungle e pareti calcaree, dove svetta un mitico doi, il Doi Chiang Dao, la montagna calcarea più alta della Thailandia, che ospita anche una grotta-santuario molto frequentata dai fedeli. Chiang Dao è il posto adatto per fare trekking, perdersi nel verde e concedersi una parentesi di relax dopo il dolce trambusto di Chiang Mai.

READ MORE

La mia prima volta a Singapore: qualche consiglio pratico

Erano i primissimi anni ’80 quando in radio passava una canzone dal testo insulso  – come ne giravano tante in quegli anni – che nel ritornello ripeteva fino allo sfinimento “Singapore, vado a Singapore, vi saluto belle signore!“. Non so se fu per via del ritornello orecchiabile o per qualche altro recondito motivo, ma a me quel “Singapore” si impresse nella mia testa di bambina e viaggiatrice in erba.

Quel “Singapore” mi incuriosiva.

A marzo 2015 ho potuto finalmente dare un volto a quella città dal sapore così esotico e misterioso. Con la mia visita a Singapore ho realizzato uno dei miei sogni di viaggio. Ma non solo: Singapore ha lasciato il segno.

READ MORE

Sopravvivere agli sleeping bus del Sud-Est Asiatico

Il primo della mia vita me lo ricordo benissimo: era giallo polenta e kitsch, con tanto di Winnie The Pooh aerografato sui lati e lucine al neon. Un pugno in un occhio insomma. Però sembrava moderno e in ordine e in un certo qual modo mi ispirava simpatia.

Io ero eccitatissima; fino a quel momento avevo viaggiato con bus, treni e sgangherati mezzi locali; dopo due mesi in viaggio nel Sud-Est Asiatico era arrivato il momento di fare questa nuova esperienza. In testa avevo mille domande e anche qualche ansia (come sarà all’interno? sarà comodo?riuscirò a dormire? la mia scorta di Travelgum sarà sufficiente? perché c’è scritto “good luck” in fondo al biglietto??). L’avrei scoperto di lì a poco.
READ MORE