Cerca

Tag Archives:

Piantagioni di tè dal mondo: 7 (più 1) mete da non perdere

Cosa c’è di meglio che dedicarsi alle proprie passioni viaggiando? Se poi il viaggio è la passione numero uno (come nel mio caso), coltivare le passioni con un’altra passione è davvero l’apoteosi della felicità. Nel mio caso, spesso coincide con lo scovare sempre nuove piantagioni di tè in giro per il mondo.

Qui vi racconto le migliori piantagioni di tè dal mondo che ho scoperto viaggiando. Mi suggerite le vostre?

READ MORE

In treno in Sri Lanka, da Ella a Nuwara Eliya

Se c’è un metodo pratico, economico e poetico per spostarsi all’interno dello Sri Lanka quello è sicuramente il treno. Se poi aggiungete il fatto che in treno si ha la possibilità di attraversare le verdissime (e spettacolari) piantagioni di tè per cui lo Sri Lanka è famoso in tutto il mondo, beh, allora è davvero è impossibile dire di no a questo invito irresistibile.

In treno è possibile raggiungere diverse zone del paese. La tratta più famosa di tutte è proprio quella compresa tra Ella e Nuwara Eliya, nel cuore della splendida Hill Country. Ma non è l’unica tratta scenografica. Vi racconto tutto qui!

READ MORE

Tè con vista: 4 posti dal mondo

Lo puoi chiamare tè, the, tea, chay… ma il risultato non cambia: il tè è una bevanda da meditazione, un toccasana e l’occasione giusta per una pausa rigenerante, di relax per mente e corpo, perché come dice un proverbio giapponese “Un bagno rinfresca il corpo, una tazza di tè lo spirito”.

Il tè va bene bevuto in ogni momento e in ogni luogo (“E’ sempre l’ora del tè, e negli intervalli non abbiamo il tempo di lavare le tazze” – dice il Capellaio in Alice nel Paese delle meraviglie.), ma ci sono dei posti particolarmente concilianti e appaganti per il tea tasting. Possibilmente luoghi tranquilli con viste che riempiono gli occhi.

Questi sono alcuni luoghi speciali che consiglio a tutti gli amanti del tè.

READ MORE

Degustando il tè tra le dolci colline d’Africa

Si dice che l’imperatore cinese Chen Nung fosse così fissato per il rispetto dell’igiene che bevesse solo acqua bollita. Poi un giorno, nel lontano 2.737 a.C., mentre stava riposando all’ombra di un albero di tè selvatico, una leggera brezza fece cadere alcune foglie di tè nella sua tazza. La bevanda assunse un invitante colore ambrato. L’imperatore la provò e scoprì che la bevanda era deliziosa e regalava un’indicile sensazione di benessere.

I cinesi raccontano con questa leggenda la nascita dell’uso di bere il tè, una delle bevande più antiche della terra, diffusa in tutti i continenti ma originaria proprio dell’Asia.

READ MORE