Cerca

Tag Archives:
viaggi in treno

In treno dall’Italia a Parigi: le cose da sapere

Avete mai pensato di andare in treno dall’Italia a Parigi? Io l’ho fatto più volte ed è una modalità che raccomando sempre a tutti: si viaggia comodi e rilassati, si parte dal centro città e si arriva direttamente nel cuore di Parigi e il tempo impiegato non è molto diverso da quello di un volo, se si considerano i trasferimenti da e per gli aeroporti. Anzi, spesso si impiega pure di meno!

Dal 31 marzo 2025 tornano i collegamenti ferroviari diretti tra Milano/Torino e Parigi: questo è il momento giusto per approfittarne!

READ MORE

Frasi sul treno: le mie citazioni preferite

Chi mi conosce o comunque è già capitato sul mio blog, sa che per me i viaggi in treno meritano una menzione speciale: ecco perché ho pensato di raccogliere qui le frasi sul treno che più preferisco, perché possano accompagnare chi come me condivide la passione per i viaggi su rotaia!

READ MORE

Il mio primo viaggio su un treno americano

Il treno è il mio mezzo di trasporto preferito da sempre. Come è mio solito, appena mi trovo in viaggio e ho il bisogno di fare spostamenti di medio-piccolo raggio la prima opzione a cui penso è ovviamente quella del treno. Ok l’aereo è più sbrigativo ma vuoi mettere il mondo che si mostra dal finestrino del treno?

A settembre, dopo il mio viaggio in Alaska, mi sono spostata a Portland, in Oregon, e da lì sono poi ripartita per Seattle: l’opzione più veloce sarebbe stata quella dell’aereo, ma invece no, io ho voluto testare il mio primo treno americano.

READ MORE

5 buone ragioni per viaggiare in treno

Il mezzo di trasporto più amato dai viaggiatori di tutto il mondo è per antonomasia l’aereo: moderno, pratico, veloce, ti permette di catapultarti dall’altra parte del mondo in una manciata di ore. Io vado invece controcorrente e spezzo volentieri una lancia a favore del treno, quello che, da sempre, è il mio mezzo di trasporto preferito.

Viaggiare in treno mi intriga da sempre, fin da quando ero solo una viaggiatrice in erba. Abituata a spostarmi per lo più in auto con i miei genitori, per me era una grande festa quando mi capitava di salire su quel mezzo sferragliante e lento che arriva stridendo e ripartiva fischiando. Crescendo, colpevoli i vari Agatha Christie, Tiziano Terzani e Paul Theroux, la passione è andata crescendo (cosa che continua tuttora).

READ MORE

Vladivostok, la Dominatrice d’Oriente

Sarà per il suo nome altisonante e un po’ austero – che tradotto in italiano significa qualcosa tipo “Dominatrice dell’oriente” – , sarà per la posizione così estrema, ultima propaggine del continente russo, o per le descrizioni affascinanti di cui avevo sempre letto.

Per questo e molto altro ancora, quando mi sono decisa a organizzare la mia personale Transiberiana, sapevo già che non avrei deviato verso la Transmongolica o la Transmanciuriana, ma avrei seguito fedelmente il tracciato della mitica ferrovia fino in fondo, fino alla fine. Fino a Vladivostok, sull’Oceano Pacifico.

E non mi sbagliavo: il mio incontro con Vladivostok ha lasciato il segno.

READ MORE