Cerca

Tag Archives:
viaggi in treno

La mia personale ode al treno

Lenti, sgarrupati, scricchiolanti, scomodi da morire e a volte anche un po’ lerci, imbrattati di scritte, vecchi, perennemente in ritardo, puzzolenti e malconci. Ma a volte anche confortevoli come il divano di casa, ordinati ed efficienti, rigorosi e puntuali, silenziosi e rapidi, eleganti e sofisticati. Mi piacciono tutti e non c’è ritardo o terza classe che mi faccia scappare la voglia di provarne di nuovi.

Questo post vuole essere una vera e propria ode al treno e alla dimensione di viaggio lenta e unica che sa regalare.

READ MORE

Un sogno chiamato Transiberiana (che si avvera)

Ci sono dei sogni che magari ci si porta dietro da tanto, tantissimo tempo. Sogni di viaggio intendo (ovviamente). Li chiami sogni perché pensi che siano difficili da realizzare o impegnativi, o fuori dalla tua portata, costosi, insomma, quasi impossibili. Poi invece arriva un giorno e ti rendi conto che non sono così impossibili come credevi e che, anzi, forse è arrivato il momento giusto per concretizzarli.

Il mio più grande sogno di viaggio da sempre ha un solo nome: Transiberiana. Un sogno che tra pochi mesi si realizzerà (e io non sto già nella pelle).

READ MORE

L’avventura di prendere il treno in Myanmar

Furono gli inglesi a inaugurare la prima rete ferroviaria in Myanmar. Era il 1877 e la prima linea collegava Yangon, allora capitale del paese (all’epoca si chiamava Rangoon), con Pyay, una città 260 km più a nord.

Nel corso del tempo la rete ferroviaria birmana si è molto estesa (oggi ci sono 5.400 km di binari e 858 stazioni) e ci sono nuove linee in costruzione a sud e a ovest del paese, ma in un certo qual modo non sembra essere cambiato molto da quel lontano 1877.

Appena si mette piede su un treno birmano, l’impressione è quella di venir subito risucchiati in un viaggio all’indietro nel tempo, un viaggio che – sebbene traballante e saltellante – vale la pena di provare. Un viaggio emozionante che nessun altro mezzo di trasporto consente di fare.

READ MORE

Battambang e il treno di bambù

Lo chiamano bamboo train – treno di bambù – ed è sempre citato tra le esperienze che ogni appassionato di treni dovrebbe sperimentare. E a ragione, perché il treno di bambù di Battambang, in Cambogia, è qualcosa di veramente particolare.

In realtà del treno (come lo intendiamo noi) ha ben poco: il treno di bambù non è altro che un’intelaiatura di legno ricoperta di stecche di bambù collegata a due rulli che scorrono su rotaia e azionato da un motore a benzina. Se vi trovate a passare da Battambang, nella Cambogia nord-occidentale, è qualcosa che dovete assolutamente provare.

READ MORE

TravelDreams2016: i miei viaggi nel cassetto per il 2016

A noi malati di viaggio funziona sempre così: si coglie l’ispirazione, si organizza, si parte e si fa appena in tempo a rientrare da un viaggio che già si sta pensando a quello successivo (magari già prima di fare ritorno a casa).  Ormai è assodato, questa è la Wanderlust, la malattia più bella del mondo.

Anche questa volta mi è successo: rientrata da pochi giorni dal mio viaggio in Myanmar, già da qualche giorno sono a caccia di ispirazioni per la mia prossima meta. Ecco che quindi prendono forma i miei #TravelDreams2016, i viaggi/sogni che ho nel cassetto e che mi piacerebbe tanto concretizzare in questo anno appena iniziato.

READ MORE